1. Vai al menu di navigazione
  2. Vai al contenuto di pagina
  3. Vai al footer

Approfondimenti sulla stitichezza

Stitichezza e intestino pigro: sono la stessa cosa?

Un disturbo, due nomi diversi?
Molte persone usano i termini "stitichezza" e "intestino pigro" come sinonimi, ma in realtà si tratta di due condizioni simili ma non identiche. Entrambe causano difficoltà nell’evacuazione, ma hanno cause e caratteristiche specifiche.

Come cambia l’intestino con l’età: dalla giovinezza alla terza età

L’intestino è un organo dinamico che cambia nel corso della vita, influenzato da fattori fisiologici, ormonali e ambientali. Dai primi anni di vita fino alla terza età, la motilità intestinale, la flora batterica e la capacità digestiva subiscono variazioni significative che possono incidere sulla regolarità intestinale e sul benessere generale.

Viaggi e stitichezza: come prevenire il blocco intestinale fuori casa

Perché il viaggio influisce sull’intestino?
Molte persone sperimentano stitichezza quando sono in viaggio, sia per una breve vacanza che per un viaggio di lavoro. Questo fenomeno, noto come stitichezza da viaggio, è legato a diversi fattori.

Lassativi: quali scegliere? Guida alle diverse tipologie

La regolarità intestinale è un aspetto fondamentale per il benessere generale dell'organismo. Tuttavia, stress, alimentazione scorretta, sedentarietà e altri fattori possono alterare il transito intestinale, causando stitichezza e disagio. In questi casi, l'uso di un lassativo può rappresentare una soluzione efficace, purché scelto in modo consapevole.

Esami e test per valutare la salute intestinale

La salute intestinale è fondamentale per il benessere generale. Quando si soffre di stitichezza cronica, gonfiore, dolore addominale o altri disturbi intestinali, può essere utile approfondire la situazione con test diagnostici mirati.