In questo approfondimento vedremo:
Stitichezza |
Intestino pigro |
|
---|---|---|
Definizione |
Difficoltà nell’evacuazione, feci dure e meno di 3 evacuazioni a settimana. |
Rallentato transito intestinale dovuto a una motilità ridotta del colon. |
Sintomi principali |
Feci dure, evacuazione poco frequente, sforzo e sensazione di svuotamento incompleto. |
Gonfiore, pesantezza, evacuazioni irregolari, sensazione di pienezza prolungata. |
Causa principale |
Può derivare da diversi fattori (dieta, stress, farmaci, patologie). |
Rallentamento del movimento intestinale che riduce lo stimolo di evacuazione. |
Soluzione |
Migliorare alimentazione e idratazione, aumentare le fibre e, se necessario, usare lassativi. |
Stimolare la peristalsi con alimenti specifici, movimento ed esercizi. |
In sintesi:
Scopri i nostri migliori rimedi naturali per il benessere intestinale.
Lassativo stimolante per un'azione dalla sera alla mattina. Rapido ed efficace.
Fave di Fuca ClassicoLa salute intestinale è fondamentale per il benessere generale. Quando si soffre di stitichezza cronica, gonfiore, dolore addominale o altri disturbi intestinali, può essere utile approfondire la situazione con test diagnostici mirati.
L’intestino è un organo dinamico che cambia nel corso della vita, influenzato da fattori fisiologici, ormonali e ambientali. Dai primi anni di vita fino alla terza età, la motilità intestinale, la flora batterica e la capacità digestiva subiscono variazioni significative che possono incidere sulla regolarità intestinale e sul benessere generale.
Perché il viaggio influisce sull’intestino?
Molte persone sperimentano stitichezza quando sono in viaggio, sia per una breve vacanza che per un viaggio di lavoro. Questo fenomeno, noto come stitichezza da viaggio, è legato a diversi fattori.