In questo approfondimento vedremo:
Il segreto per evitare problemi durante il viaggio è preparare l’intestino in anticipo, regolando già nei giorni precedenti le proprie abitudini.
AUMENTA IL CONSUMO DI FIBRE
IDRATATI DI PIÙ
EVITA CIBI COSTIPANTI
Limita il consumo di riso bianco, patate, carne rossa, latticini e alimenti processati nei giorni precedenti alla partenza.
REGOLARIZZA L'ORARIO DEI PASTI E DEL BAGNO
Cerca di abituare il tuo intestino a un ritmo regolare, evacuando ogni giorno alla stessa ora, anche se non ne senti subito lo stimolo.
Durante il viaggio: strategie per mantenere la regolarità
Il cambio di routine e il bagno diverso possono rallentare l’intestino, ma ci sono soluzioni semplici.
MAINTIENI LA TUA ROUTINE
SCEGLI CIBI RICCHI DI FIBRE
EVITA CIBI TROPPO GRASSI O SPEZIATI
FAI MOVIMENTO
BEVI ACQUA E TISANE
Se nonostante le accortezze la stitichezza si presenta, prova questi rimedi naturali:
KIWI O PRUGNE SECCHE
ACQUA TIEPIDA E LIMONE
SEMI DI LINO O CHIA
TISANA ALLA MALVA O AL FINOCCHIO
LASSATIVI (SE NECESSARIO)
Dopo il viaggio, può servire qualche giorno per riabituare l’intestino alla routine quotidiana. Per facilitare il processo:
IN SINTESI
Scopri i nostri prodotti per migliorare la tua regolarità intestinale!
Lassativo stimolante per un'azione dalla sera alla mattina. Rapido ed efficace.
Fave di Fuca ClassicoUn disturbo, due nomi diversi? Molte persone usano i termini "stitichezza" e "intestino pigro" come sinonimi, ma in realtà si tratta di due condizioni simili ma non identiche. Entrambe causano difficoltà nell’evacuazione, ma hanno cause e caratteristiche specifiche.
La salute intestinale è fondamentale per il benessere generale. Quando si soffre di stitichezza cronica, gonfiore, dolore addominale o altri disturbi intestinali, può essere utile approfondire la situazione con test diagnostici mirati.
La regolarità intestinale è un aspetto fondamentale per il benessere generale dell'organismo. Tuttavia, stress, alimentazione scorretta, sedentarietà e altri fattori possono alterare il transito intestinale, causando stitichezza e disagio. In questi casi, l'uso di un lassativo può rappresentare una soluzione efficace, purché scelto in modo consapevole.