Un esame endoscopico che permette di esaminare direttamente il colon e il retto attraverso una sonda flessibile dotata di telecamera.
QUANDO È CONSIGLIATA?
VANTAGGI
SVANTAGGI:
Richiede una preparazione intestinale (lassativi il giorno prima)
Può essere fastidiosa, ma spesso è eseguita con sedazione
Analisi di laboratorio che permette di rilevare infezioni, infiammazioni, presenza di sangue occulto o alterazioni della flora intestinale.
QUANDO È CONSIGLIATO?
VANTAGGI:
SVANTAGGI:
Un’analisi avanzata delle feci che valuta la composizione del microbiota intestinale, identificando eventuali squilibri della flora batterica.
QUANDO È CONSIGLIATA?
VANTAGGI
SVANTAGGI:
Un esame radiologico con mezzo di contrasto che permette di visualizzare il colon tramite raggi X.
QUANDO È CONSIGLIATO?
VANTAGGI:
SVANTAGGI:
Un test che valuta il tempo di transito del cibo attraverso l’intestino, utile per diagnosticare problemi di rallentato svuotamento intestinale.
QUANDO È CONSIGLIATA?
VANTAGGI
SVANTAGGI:
SEGNALI DI ALLARME DA NON IGNORARE
Prevenzione e Benessere: Oltre agli esami, uno stile di vita sano con una dieta ricca di fibre, idratazione e attività fisica aiuta a mantenere l’intestino in salute!
Scopri i nostri prodotti per migliorare la tua regolarità intestinale!
Lassativo stimolante per un'azione dalla sera alla mattina. Rapido ed efficace.
Fave di Fuca ClassicoUn disturbo, due nomi diversi? Molte persone usano i termini "stitichezza" e "intestino pigro" come sinonimi, ma in realtà si tratta di due condizioni simili ma non identiche. Entrambe causano difficoltà nell’evacuazione, ma hanno cause e caratteristiche specifiche.
L’intestino è un organo dinamico che cambia nel corso della vita, influenzato da fattori fisiologici, ormonali e ambientali. Dai primi anni di vita fino alla terza età, la motilità intestinale, la flora batterica e la capacità digestiva subiscono variazioni significative che possono incidere sulla regolarità intestinale e sul benessere generale.
Perché il viaggio influisce sull’intestino? Molte persone sperimentano stitichezza quando sono in viaggio, sia per una breve vacanza che per un viaggio di lavoro. Questo fenomeno, noto come stitichezza da viaggio, è legato a diversi fattori.